PAGAMENTO DEL CANONE Il Comune di Mezzane di Sotto ha affidato la gestione del Canone al Concessionario ABACO spa. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello di Soave-San Bonifacio. Recapiti e informazioni generali sulla gestione sono disponibili al seguente link https://www.abacospa.it/it/tributi-tosap-cosap-e-tassa-rifiuti-giornaliera.php TARIFFE E REGOLAMENTI 1) Regolamento Canone UNICO ISTANZA OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Dal 1° gennaio 2021 sono in vigore il Canone unico patrimoniale (canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria) e il Canone unico mercatale (canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate)Il nuovo Canone unico patrimoniale sostituisce la tassa/canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP/COSAP), l’imposta sulla pubblicità ed il diritto sulle pubbliche affissioni e altri tributi minori quali la Tassa Rifiuti giornaliera per le occupazioni di suolo pubblico. IL PRESUPPOSTO Il presupposto del Canone unico patrimoniale è: 1) l’occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico. Il canone è dovuto anche per l’occupazione di spazi ed aree private sulle quali risulta costituita la servitù di pubblico passaggio; 2) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all’esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato. Il Canone unico mercatale è dovuto per l’occupazione, anche abusiva, delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate. Il presupposto per la determinazione del Canone unico mercatale è il rilascio degli atti di concessione suolo pubblico per tutte le tipologie mercatali definiti nel Regolamento comunale del commercio su aree pubbliche. CHI DEVE PAGARE IL CANONE Il canone è dovuto dal titolare dell’autorizzazione o della concessione ovvero, in mancanza, dal soggetto che effettua l’occupazione o la diffusione dei messaggi pubblicitari in maniera abusiva; per la diffusione di messaggi pubblicitari, è obbligato in solido il soggetto pubblicizzato. DOMANDA DI OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO Qualsiasi occupazione di spazi ed aree pubbliche, o area privata soggetta a servitù di pubblico passaggio, è vincolata all’ottenimento di specifica concessione secondo le modalità stabilite dal Regolamento comunale e al versamento del canone. CHI DEVE PRESENTARE DOMANDA 1.    chiunque intenda occupare, anche in modo temporaneo, una porzione di spazio o area pubblica.CANONE UNICO PATRIMONIALE
Carta di accesso ai servizi ABACO
2) Regolamento Canone Mercatale
3) Tariffe anno 2021 (confermate per l’anno 2022) e scadenze di pagamento
Sono rilevanti ai fini dell’imposizione i messaggi da chiunque diffusi a qualunque titolo salvo i casi di esenzione. Sono ricompresi nell’imposizione i messaggi diffusi allo scopo di promuovere la domanda e la diffusione di beni e servizi di qualsiasi natura, ovvero finalizzati a migliorare l’immagine del soggetto pubblicizzato, ed i mezzi e le forme atte ad indicare il luogo nel quale viene esercitata un’attività .
Nel caso di una pluralità di occupanti di fatto, gli stessi sono tenuti in solido al pagamento del canone.
Per l’effettuazione delle pubbliche affissioni il canone è dovuto in solido da chi richiede il servizio e da colui nell’interesse del quale il servizio stesso è richiesto.
2.    chi deve modificare la concessione in relazione alla intestazione/titolarità , alla superficie dell’occupazione, agli arredi, all’oggetto.
3.    chi deve ottenere il rinnovo, la proroga o la voltura di occupazioni già concesse.
Pagina aggiornata il 12/09/2023